Nel lavoro, negli affetti, nelle relazioni possiamo vivere momenti di crisi che alterano i nostri equilibri, talvolta già precari.
La vita stessa ci porta continuamente a confrontarci con situazioni nuove da affrontare, cambiamenti importanti, perdite, separazione, lutti, diagnosi infauste, malattia, incidenti, calamità, violenza.
Si tratta di eventi che possono scompensare i nostri sistemi abituali di risposta, o il nostro stile di coping. In misura più o meno grave possiamo reagire manifestando i più disparati sintomi: ansia, attacchi di panico, depressione, ipocondria, fobie, ossessioni, dipendenze da sostanze, problemi alimentari, crisi di coppia, disturbi del sonno.
La sintomatologia spesso silente può diventare urgente. Occuparcene è prioritario.

Trauma e cancro. Quale sostegno per i pazienti oncologici
Ogni momento della vita legato una diagnosi di tumore e alle successive fasi di cura comporta una profonda situazione di stress e di emozioni spiacevoli, riconosciamo per questo nella patologia oncologica un evento traumatico che può strutturare un Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) (APA, 1994).

La Depressione: sintomi, cause e trattamenti più efficaci
Attualmente la depressione è considerata la seconda causa di disabilità nel panorama delle malattie fisiche e psicologiche. A soffrirne sono soprattutto le donne, insorge tra i 25 e i 45 anni

Il disturbo da attacchi di panico
Uno dei sintomi più frequentemente riportati nella consultazione psicologica. Come si manifestano, quali le cause e come uscirne.

La depressione comincia in adolescenza. E non va ignorata
In tutto il mondo sono 350 milioni le persone che soffrono di depressione, colpisce maggiormente i giovani tra i 10 e i 19 anni di età e il suicidio rappresenta la terza causa di morte in adolescenza.

Le malattie psicosomatiche: perché il Malessere finisce sul corpo?
Quando le emozioni sono dolorose e intollerabili o durano molto tempo il corpo si difende attraverso la manifestazione di sintomi specifici, detti disturbi psicosomatici

La violenza domestica, subiscono le donne e i loro figli
Una donna su tre nell'arco della propria vita sperimenta qualche forma di violenza fisica e/o sessuale. dati rilevati indicano che la violenza è perpetuata prevalentemente da compagni, mariti, fidanzati o ex: l’80% delle aggressioni verso le donne avviene infatti tra le mura domestiche

Ipocondria, cos'è e come gestirla
Sentirsi spesso preoccupati di avere una grave malattia, controllare il nostro corpo, richiedere frequenti visite mediche. Come interrompere questo circuito?

La dipendenza affettiva: quando l'amore diventa ossessione
Mal d'amore, amare troppo, amare a senso unico sono solo alcune delle definizioni che descrivono la dipendenza affettiva dal partner

Dismorfofobia: quando la preoccupazione per il proprio corpo è eccessiva
Essere insoddisfatti del proprio aspetto fisico, questa frustrazione può diventare patologica fino ad essere un pensiero ossessivo

Rabbia incontrollabile e il disturbo esplosivo intermittente
Il Disturbo Esplosivo Intermittente IED è caratterizzato da scoppi di rabbia improvvisi, ricorrenti e imprevedibili, caratterizzati da aggressività verbale o fisica premeditata e sproporzionata a qualsiasi provocazione o stress situazionale.

I disturbi del comportamento alimentare
I Disturbi del Comportamento Alimentare o disturbi alimentari psicogeni, ridefiniti dal DSM-5 come disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, sono tutte quelle problematiche psicologiche che concernono il rapporto tra gli individui e il cibo

Disturbo da alimentazione incontrollata (Binge-eating Disorder)
Chi ne soffre è spesso in sovrappeso e cerca ripetutamente di seguire una dieta senza riuscirci, mangia in tempi brevi al di là della reale sensazione di fame.

EMDR, la terapia innovativa per ansia, stress e traumi
L'EMDR è un trattamento terapeutico evidence-based per il Disturbo da Stress Post Traumatico. Rapido, efficace e applicabile a persone di qualunque età, compresi i bambini

La dipendenza patologica da Internet o Internet Addiction
Nell'epoca in cui tutto è digitale l'uso e l'abuso della rete ha generato una nuova forma di dipendenza, alterando profondamente le relazioni e il senso di realtà

Come spiegare il terremoto ai bambini
Le immagini che vediamo in TV su catastrofi naturali generano nei bambini profonda angoscia e insicurezza. Impariamo a rassicurarli

Il Disturbo da Stress Post Traumatico
Quando viviamo un'esperienza particolarmente stressante e ad alto impatto emotivo può alterare completamente la nostra qualità di vita e i nostri schemi mentali

Passività, Aggressività e Assertività
Sei passivo o aggressivo? Impara l'assertività per vivere meglio con gli altri

Eritrofobia e la paura di arrossire
Sentirsi osservati oppure temere il giudizio degli altri porta a vivere il rossore come segno di debolezza, inferiorità, o insicurezza. Come gestire questo disagio?

Insicurezza: come vincerla e superarla
Dinanzi una scelta o un compito o nell'esporsi davanti agli altri possiamo sentirci insicuri fino al punto da sentirci bloccati. Come uscirne.

Cibo ed emozioni: un rapporto difficile
Il cibo condiziona i nostri stati d’animo e viceversa le nostre emozioni condizionano la nostra alimentazione. Come costruire un rapporto più equilibrato

Roba da... strapparsi i capelli! La tricotillomania
Si tratta di un disturbo del controllo degli impulsi. La persona può strapparsi capelli, ciglia, sopracciglia o barba. Si può uscirne.

Mio figlio è gay! Comprendere e accettare il proprio figlio omosessuale
Uno dei momenti più delicati è rivelare alla famiglia la propria omosessualità. Alcuni consigli per affrontare al meglio questa fase

Psicologo, Psichiatra, Psicoterapeuta... a chi rivolgersi?
Ansia, insonnia, mal di testa, depressione, problemi di coppia, scelte difficili... chi è lo specialista competente in queste situazioni?

I disturbi sessuali femminili
Carenza di desiderio, fobia sessuale, desiderio compulsivo o dipendenza sessuale, disturbo dell'eccitazione, anorgasmia, vaginismo e dispareunia, di cosa si tratta?

I disturbi sessuali maschili. Riconoscerli e curarli
Carenza di desiderio, fobia sessuale, desiderio compulsivo, disturbo dell'erezione, eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata, eiaculazione senza orgasmo, orgasmo senza eiaculazione sono i principali disturbi sessuali maschili. Vediamo di cosa si tratta

Mangi le unghie? Scopri cosa significa in psicologia...
Si parla di onicofagia, l'abitudine a mangiare le unghie che si abbandona intorno ai 10-12 anni ma che in molte persone dura anche oltre

Stress e Ansia. Impariamo a conoscerli e a gestirli
Stress e ansia oggi sono considerate le malattie dei tempi moderni e tutti siamo sempre più consapevoli degli effetti che possono avere sulla nostra salute psicofisica
Parliamo di...

Come aiutare i bambini... dopo la perdita di una persona cara
La perdita di una persona cara è un’esperienza emotiva tra le più dolorose per gli esseri umani ed ancor più per un bambino.

Il disturbo da attacchi di panico
Uno dei sintomi più frequentemente riportati nella consultazione psicologica. Come si manifestano, quali le cause e come uscirne.

Perchè scelgo sempre l'uomo sbagliato?
Gli uomini sbagliati non arrivano per caso, né rappresentano una totalità: le donne li scovano con la stessa accortezza con cui scartano quelli che potrebbero renderle felici

EMDR, la terapia innovativa per ansia, stress e traumi
L'EMDR è un trattamento terapeutico evidence-based per il Disturbo da Stress Post Traumatico. Rapido, efficace e applicabile a persone di qualunque età, compresi i bambini