Logo Angela Marchese
Come posso aiutarti(current) Psicoterapia on line Parliamo di... News Risorse Contattami

Adulti

Chiedere aiuto è importante quando le difficoltà della vita scompensano i nostri abituali sistemi di risposta agli eventi

Nel lavoro, negli affetti, nelle relazioni possiamo vivere momenti di crisi che alterano i nostri equilibri.

La vita stessa ci porta continuamente a confrontarci con situazioni nuove da affrontare, cambiamenti importanti, perdite, separazione, lutti, diagnosi infauste, malattia, incidenti, calamità, violenza.

Si tratta di eventi che possono scompensare i nostri sistemi abituali di risposta. In misura più o meno grave possiamo reagire manifestando i più disparati sintomi: ansia, attacchi di panico, depressione, ipocondria, fobie, ossessioni, dipendenze da sostanze, problemi alimentari, crisi di coppia, disturbi del sonno.

La sintomatologia spesso silente può diventare urgente. Occuparcene è prioritario.

Temi e disturbi nell'età adultaanoressia nervosa, ansia anticipatoria, bulimia nervosa, coming out, depressione, dipendenza affettiva, dismorfofobia, disturbi alimentari, disturbi sessuali, attacchi di panico, stress post-traumatico, eritrofobia, onicofagia, ipocondria, violenza domestica, tumore

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta disturbo da attacchi di panico
Il disturbo da attacchi di panico

Il disturbo da attacchi di panico

Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.

Ansia anticipatoria: imparare a gestirla senza esserne terrorizzati

Ansia anticipatoria: imparare a gestirla senza esserne terrorizzati

Paura di avere paura? Ecco alcuni esercizi che vi aiutano a superare l'ansia e gli attacchi di panico.

Parliamo di...

Fecondazione assistita: aspetti emotivi e psicologici

Fecondazione assistita: aspetti emotivi e psicologici

Ricevere la diagnosi di sterilità sottopone la coppia a ad alti livelli di stress, sia al momento della comunicazione, sia nelle fasi di elaborazione sia durante i percorsi di procreazione medica assistita. Gli interventi di sostegno psicologico permettono di superare la crisi e promuovere le risorse e il benessere della coppia.

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

Manifestata soprattutto dalle donne la fibromialgia è una malattia reumatica cronica che interessa l’apparato muscolo scheletrico e comporta dolore a muscoli, tendini e legamenti. Le persone si sentono stanche come se non riuscissero mai a riposare. Traumi fisici o psicologici possono determinarne l'insorgenza.

Il disturbo da attacchi di panico

Il disturbo da attacchi di panico

Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.

Sei il protagonista del tuo cambiamento

Concediti la possibilità di essere felice, ora

design komunica.it | cms korallo.it