Non è vero che quando si raggiunge l’età matura non possiamo più cambiare o modificare aspetti della nostra personalità!
Sicuramente si diventa esposti a maggiori cambiamenti, la salute si modifica, si diventa meno efficienti in vari settori, oppure ci si ritrova a restare più spesso "da soli" e ciò determina un maggiore senso di vulnerabilità con conseguente rischio di insorgenza di disturbi d’ansia e dell’umore, depressione.
Lutti, perdita di un caro, perdita del lavoro, perdita di alcune funzioni fisiche, malattia, minore autonomia possono alterare completamente gli equilibri psico-fisici da rendere necessario un supporto psicologico.
Ecco che la psicoterapia rivolta alla persona anziana mira a fornire strumenti e prospettive per affrontare i cambiamenti di vita, aumentando il senso di efficacia e di competenza nella gestione dei problemi quotidiani, oltre che dei vissuti emotivi.

Le malattie psicosomatiche: perché il Malessere finisce sul corpo?
Quando le emozioni sono dolorose e intollerabili o durano molto tempo il corpo si difende attraverso la manifestazione di sintomi specifici, detti disturbi psicosomatici
Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale
Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo
l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini
Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio
La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo