La vita in coppia pone continuamente i partner dinanzi a nuove sfide.
La conoscenza, l’innamoramento, il consolidarsi del legame, il matrimonio, la convivenza, la nascita dei figli, la crescita, la loro adolescenza, il loro allontanamento sono alcune delle tappe che percorre una coppia lungo il proprio percorso di vita insieme.
Ciascun partner contribuisce al funzionamento di coppia con la propria storia e la propria personalità e talvolta diventa difficile conciliare le esigenze reciproche oppure nel tempo cambiano gli interessi e le priorità personali e questo può inficiare sul benessere dei partner.
Nei momenti di crisi la coppia può bloccarsi in schemi ripetitivi o in momenti di stallo in cui ogni diventa difficile identificare soluzioni. Chiedere aiuto ad uno specialista permette di vivere questi passaggi critici come tempi per la riflessione, per la valutazione delle dinamiche relazionali, per la condivisione di parti di sé importanti.
Solo così una crisi può trasformarsi in occasione di rinascita per tutti.

Il disturbo da attacchi di panico
Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.

Ipocondria, cos'è e come curarla
Sentirsi spesso preoccupati di avere una grave malattia, controllare il nostro corpo, richiedere frequenti visite mediche. Come interrompere questo circuito?

Adolescenti iperconnessi. Like addiction, Vamping e Challenge sono le nuove patologie
Il bisogno di apparire o di esserci ad ogni costo può generare, ad di là del gioco, ben altri problemi sociali e psicologici per cui spesso la famiglia richiede un intervento psicologico

Il disturbo di ansia da separazione in età adulta
Tipicamente associato al bambino che non riesce a separarsi dalla figura materna, questa problematica può trascinarsi fino all'età adulta

La depressione comincia in adolescenza. E non va ignorata
In tutto il mondo sono 350 milioni le persone che soffrono di depressione, colpisce maggiormente i giovani tra i 10 e i 19 anni di età e il suicidio rappresenta la terza causa di morte in adolescenza.

Le malattie psicosomatiche: perché il Malessere finisce sul corpo?
Quando le emozioni sono dolorose e intollerabili o durano molto tempo il corpo si difende attraverso la manifestazione di sintomi specifici, detti disturbi psicosomatici

La violenza domestica, subiscono le donne e i loro figli
Una donna su tre nell'arco della propria vita sperimenta qualche forma di violenza fisica e/o sessuale. dati rilevati indicano che la violenza è perpetuata prevalentemente da compagni, mariti, fidanzati o ex: l’80% delle aggressioni verso le donne avviene infatti tra le mura domestiche

La dipendenza affettiva: quando l'amore diventa ossessione
Mal d'amore, amare troppo, amare a senso unico sono solo alcune delle definizioni che descrivono la dipendenza affettiva dal partner

Abusi sessuali sui minori. Come riconoscerli?
Le violenze su bambini e adolescenti sono sempre più diffuse. Nel 70% dei casi l'abuso si consuma fra le mura domestiche. Le bambine sono più spesso vittime di abusi sessuali, anche se il numero delle vittime maschili è comunque significativo

Come aiutare i bambini... dopo la perdita di una persona cara
La perdita di una persona cara è un’esperienza emotiva tra le più dolorose per gli esseri umani ed ancor più per un bambino.

Perchè scelgo sempre l'uomo sbagliato?
Gli uomini sbagliati non arrivano per caso, né rappresentano una totalità: le donne li scovano con la stessa accortezza con cui scartano quelli che potrebbero renderle felici

Genitori troppo presenti e protettivi fanno male ai figli
Quando un genitore si interessa alla vita del proprio figlio in modo continuo rivela eccessiva apprensione che alla lunga finisce per essere deleteria

Mio figlio adolescente si taglia. Cutting e autolesionismo
Il cutting, ovvero tagliarsi su braccia e gambe rappresenta l’ultima frontiera dell’autolesionismo giovanile. Negli ultimi anni il fenomeno di emulazione attraverso i social è aumentato del 30%.

La Depressione: sintomi, cause e trattamenti più efficaci
Attualmente la depressione è considerata la seconda causa di disabilità nel panorama delle malattie fisiche e psicologiche. A soffrirne sono soprattutto le donne, insorge tra i 25 e i 45 anni

EMDR, la terapia innovativa per ansia, stress e traumi
L'EMDR è un trattamento terapeutico evidence-based per il Disturbo da Stress Post Traumatico. Rapido, efficace e applicabile a persone di qualunque età, compresi i bambini

La dipendenza patologica da Internet o Internet Addiction
Nell'epoca in cui tutto è digitale l'uso e l'abuso della rete ha generato una nuova forma di dipendenza, alterando profondamente le relazioni e il senso di realtà

Come spiegare il terremoto ai bambini
Le immagini che vediamo in TV su catastrofi naturali generano nei bambini profonda angoscia e insicurezza. Impariamo a rassicurarli

Il Disturbo da Stress Post Traumatico
Quando viviamo un'esperienza particolarmente stressante e ad alto impatto emotivo può alterare completamente la nostra qualità di vita e i nostri schemi mentali

Insicurezza: come vincerla e superarla
Dinanzi una scelta o un compito o nell'esporsi davanti agli altri possiamo sentirci insicuri fino al punto da sentirci bloccati. Come uscirne.

Una vita di coppia felice. Con impegno è possibile
La vita di coppia è costellata da tanti cambiamenti e momenti di difficoltà che possono mettere alla prova l'unione. Ecco alcuni suggerimenti per vivere bene insieme.

La nascita di un figlio. Crescere insieme serenamente
Un’avventura che richiede alla mamma e al papà, non meno che al bambino stesso pazienza e tanto lavoro in gruppo

Tradimento, coppia, infedeltà. E' possibile fidarsi ancora?
Il tradimento rappresenta un evento molto critico all'interno di una coppia. Definisce una frattura che modifica l'andamento dei partner. Ma cosa succede esattamente? e come affrontarlo?

I disturbi sessuali femminili
Carenza di desiderio, fobia sessuale, desiderio compulsivo o dipendenza sessuale, disturbo dell'eccitazione, anorgasmia, vaginismo e dispareunia, di cosa si tratta?

Soli dopo la separazione. Come rifarsi una vita
Ritrovarsi soli alla fine di una relazione è un momento doloroso e traumatico. Scopriamo come sopravvivere alla separazione dal proprio partner e rifarsi una vita

I disturbi sessuali maschili. Riconoscerli e curarli
Carenza di desiderio, fobia sessuale, desiderio compulsivo, disturbo dell'erezione, eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata, eiaculazione senza orgasmo, orgasmo senza eiaculazione sono i principali disturbi sessuali maschili. Vediamo di cosa si tratta

Stress e Ansia. Impariamo a conoscerli e a gestirli
Stress e ansia oggi sono considerate le malattie dei tempi moderni e tutti siamo sempre più consapevoli degli effetti che possono avere sulla nostra salute psicofisica

I conflitti in coppia: come affrontarli e superarli
Se una persona crede che amore voglia dire non avere problemi, non avere conflitti, si sbaglia di grosso. Le discussioni, le contraddizioni, i litigi sono inevitabili e perfino auspicabili
Parliamo di...

Cos'è l'ARFID, il Disturbo Evitante Restrittivo dell'Assunzione di Cibo
C'è chi mangia cibi di un solo colore, chi rifiuta cibi di una certa consistenza, chi prova nausea solo per alcuni cibi. Sono persone affette da Arfid, un disturbo alimentare da non sottovalutare.

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?
Manifestata soprattutto dalle donne la fibromialgia è una malattia reumatica cronica che interessa l’apparato muscolo scheletrico e comporta dolore a muscoli, tendini e legamenti. Le persone si sentono stanche come se non riuscissero mai a riposare. Traumi fisici o psicologici possono determinarne l'insorgenza.

Il primo incontro con lo psicologo: come superare l'imbarazzo iniziale e fare il primo passo
Durante il primo incontro lo psicologo ti accoglierà e cercherà di comprendere i motivi della tua richiesta, ti fornirà informazioni sul percorso psicologico e insieme deciderete la strada più adatta a te.

Il disturbo da attacchi di panico
Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.