Da genitori spesso possiamo trovarci ad affrontare compiti difficili durante la crescita e lo sviluppo dei figli.
Fin dall'arrivo del bambino a casa, i primi passi, l’autonomia, il passaggio a scuola, la socializzazione, la nascita di un fratellino, l’adolescenza e i primi conflitti e in generale in ogni momento di passaggio la famiglia deve trovare modi sempre diversi per gestire i nuovi compiti di sviluppo dei figli.
Si può sperimentare fatica e stress in questi momenti: il bambino può avere difficoltà a mangiare, a dormire, non riesce a svincolarsi dai genitori oppure i genitori sono troppo preoccupati, oppure il ragazzo è aggressivo, iperattivo, non rispetta le regole, oppure non si relaziona facilmente, si ritira dal mondo sociale, solo per citare qualche esempio.
E’ importante e utile chiedere aiuto ad un professionista affinchè il problema del singolo diventi il problema di tutti e ogni membro della famiglia possa contribuire al superamento delle difficoltà.

Riprende la scuola e i rischi del bullismo
Bullismo, un fenomeno sempre più preoccupante, che sta ad indicare una forma di oppressione attuata da un soggetto forte o più grande, bullo, ai danni di un soggetto percepito come debole o più piccolo. E' importante intervenire precocemente per riparare i danni su autostima e sviluppo psicologico.

Allarme cyberbullismo: 1 studente su 4 subisce o perseguita. Consigli per i ragazzi, gli insegnanti e i genitori
Cyberbullismo è una forma di molestia condotta tramite mezzi elettronici e più specificatamente e-mail, siti web, chat, blog, telefoni cellulari.
Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale
Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo
l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini
Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio
La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo