Logo Angela Marchese
Come posso aiutarti(current) Psicoterapia on line Parliamo di... News Risorse Contattami

Giovani e ragazzi

Chiedere aiuto non solo è un atto di coraggio e di amore verso se stessi, ma è anche un'importante azione di prevenzione per il futuro

Giovani e ragazzi spesso giungono in consultazione in seguito a difficoltà emotive da cui si sentono oppressi e per le quali non riescono a trovare una via di uscita.

La complessità della vita alla loro età, dover scegliere gli studi o il lavoro, avere conflitti in famiglia o sentire la famiglia poco empatica, avere difficoltà nelle relazioni affettive, avere amici prevalentemente su internet, sentirsi inibiti nelle relazioni sociali, preferire il ritiro sociale piuttosto che le uscite, bloccarsi negli studi, mangiare troppo o mangiare poco, quindi avere disturbi alimentari, fare uso continuo di sostanze e non riuscire a smettere, sentirsi tristi e apatici per la maggior parte del tempo, sono sono alcuni dei disagi manifestati dai ragazzi durante la propria crescita.

In questi momenti chiedere aiuto ad uno specialista diventa molto importante, oltre ad essere un atto generoso verso se stesso.

Permette al ragazzo di comprendere più a fondo le problematiche che porta e di modificare completamente la sua direzione di vita, in un tempo buono per evitare che certi disagi possano cicatrizzarsi e quindi peggiorare più avanti nel tempo.

Temi e disturbi in giovani e ragazziAbusi sessuali, ansia da separazione, autolesionismo, bulimia nervosa, bullismo, coming out, cutting, dipendenza affettiva, dipendenza da internet, dislessia evolutiva, disturbi nel linguaggio, disturbi nell'apprendimento, alimentazione incontrollata, eritrofobia, lutto infantile, violenza domestica

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta bullismo
Riprende la scuola e i rischi del bullismo

Riprende la scuola e i rischi del bullismo

Bullismo, un fenomeno sempre più preoccupante, che sta ad indicare una forma di oppressione attuata da un soggetto forte o più grande, bullo, ai danni di un soggetto percepito come debole o più piccolo. E' importante intervenire precocemente per riparare i danni su autostima e sviluppo psicologico.

Allarme cyberbullismo: 1 studente su 4 subisce o perseguita. Consigli per i ragazzi, gli insegnanti e i genitori

Allarme cyberbullismo: 1 studente su 4 subisce o perseguita. Consigli per i ragazzi, gli insegnanti e i genitori

Cyberbullismo è una forma di molestia condotta tramite mezzi elettronici e più specificatamente e-mail, siti web, chat, blog, telefoni cellulari.

Parliamo di...

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

Manifestata soprattutto dalle donne la fibromialgia è una malattia reumatica cronica che interessa l’apparato muscolo scheletrico e comporta dolore a muscoli, tendini e legamenti. Le persone si sentono stanche come se non riuscissero mai a riposare. Traumi fisici o psicologici possono determinarne l'insorgenza.

Il disturbo da attacchi di panico

Il disturbo da attacchi di panico

Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.

Come si manifestano i Disturbi Ossessivi?

Come si manifestano i Disturbi Ossessivi?

Ossessioni e Compulsioni possono manifestarsi in diversi modi. Scopri quali e come liberarsene

Sei il protagonista del tuo cambiamento

Concediti la possibilità di essere felice, da subito.

design komunica.it | cms korallo.it