Logo Angela Marchese
Lo studio (current) Psicoterapia on line Parliamo di... News Risorse Contattami

Psicodiagnosi e perizie

La psicodiagnosi è una valutazione accurata della personalità, del comportamento o di particolari abilità cognitive.

Si realizza attraverso l'uso di un repertorio di questionari, test, colloqui anamnestici, osservazioni.

Il tipo di tecniche e strumenti usati variano in base al contesto e allo scopo della valutazione, all'età ed al tipo di difficoltà dei soggetti valutati.

Il profilo che scaturisce dalla valutazione è utilizzabile in ambito clinico, educativo, legale e aziendale.

La psicodiagnosi (detta anche assessment) è anche la prima fase del contatto con lo psicologo. E' utile per effettuare una preliminare valutazione della persona, che condurrà alla stesura di una prima diagnosi e alla definizione degli obiettivi di trattamento.

La valutazione può essere richiesta da singole persone, da legali, aziende, organizzazioni o istituzioni scolastiche.

Come posso aiutarti

Ansia, stress, depressione, traumi e lutto, dipendenze, difficoltà relazionali, rapporto genitori-figli, crisi di coppia

Parliamo di...

Fecondazione assistita: aspetti emotivi e psicologici

Fecondazione assistita: aspetti emotivi e psicologici

Ricevere la diagnosi di sterilità sottopone la coppia a ad alti livelli di stress, sia al momento della comunicazione, sia nelle fasi di elaborazione sia durante i percorsi di procreazione medica assistita. Gli interventi di sostegno psicologico permettono di superare la crisi e promuovere le risorse e il benessere della coppia.

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

Manifestata soprattutto dalle donne la fibromialgia è una malattia reumatica cronica che interessa l’apparato muscolo scheletrico e comporta dolore a muscoli, tendini e legamenti. Le persone si sentono stanche come se non riuscissero mai a riposare. Traumi fisici o psicologici possono determinarne l'insorgenza.

Il disturbo da attacchi di panico

Il disturbo da attacchi di panico

Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.

Studio Angela Marchese

Ritrova te stesso

Ognuno di noi può essere il protagonista del proprio cambiamento. Io sono qui per percorrere insieme la strada che porta a ritrovare il benessere perduto. 

Contattami
design komunica.it | cms korallo.it