La psicodiagnosi è una valutazione accurata della personalità, del comportamento o di particolari abilità cognitive.
Si realizza attraverso l'uso di un repertorio di questionari, test, colloqui anamnestici, osservazioni.
Il tipo di tecniche e strumenti usati variano in base al contesto e allo scopo della valutazione, all'età ed al tipo di difficoltà dei soggetti valutati.
Il profilo che scaturisce dalla valutazione è utilizzabile in ambito clinico, educativo, legale e aziendale.
La psicodiagnosi (detta anche assessment) è anche la prima fase del contatto con lo psicologo. E' utile per effettuare una preliminare valutazione della persona, che condurrà alla stesura di una prima diagnosi e alla definizione degli obiettivi di trattamento.
La valutazione può essere richiesta da singole persone, da legali, aziende, organizzazioni o istituzioni scolastiche.
Come posso aiutarti
Ansia, stress, depressione, traumi e lutto, dipendenze, difficoltà relazionali, rapporto genitori-figli, crisi di coppia
Parliamo di...

Come aiutare i bambini... dopo la perdita di una persona cara
La perdita di una persona cara è un’esperienza emotiva tra le più dolorose per gli esseri umani ed ancor più per un bambino.

Il disturbo da attacchi di panico
Uno dei sintomi più frequentemente riportati nella consultazione psicologica. Come si manifestano, quali le cause e come uscirne.

Perchè scelgo sempre l'uomo sbagliato?
Gli uomini sbagliati non arrivano per caso, né rappresentano una totalità: le donne li scovano con la stessa accortezza con cui scartano quelli che potrebbero renderle felici

EMDR, la terapia innovativa per ansia, stress e traumi
L'EMDR è un trattamento terapeutico evidence-based per il Disturbo da Stress Post Traumatico. Rapido, efficace e applicabile a persone di qualunque età, compresi i bambini

Ritrova te stesso
Ognuno di noi può essere il protagonista del proprio cambiamento. Io sono qui per percorrere insieme la strada che porta a ritrovare il benessere perduto.
Contattami