Logo Angela Marchese
Lo studio (current) Psicoterapia on line Parliamo di... News Risorse Contattami

Psicodiagnosi e perizie

La psicodiagnosi è una valutazione accurata della personalità, del comportamento o di particolari abilità cognitive.

Si realizza attraverso l'uso di un repertorio di questionari, test, colloqui anamnestici, osservazioni.


Il tipo di tecniche e strumenti
usati variano in base al contesto e allo scopo della valutazione, all'età ed al tipo di difficoltà dei soggetti valutati.

Il profilo che scaturisce dalla valutazione è utilizzabile in ambito clinico, educativo, legale e aziendale.

La psicodiagnosi (detta anche assessment) è anche la prima fase del contatto con lo psicologo. E' utile per effettuare una preliminare valutazione della persona, che condurrà alla stesura di una prima diagnosi e alla definizione degli obiettivi di lavoro da raggiungere (mediante successivi interventi).

La valutazione può essere richiesta da singole persone, da legali, aziende, organizzazioni o istituzioni scolastiche.

Come posso aiutarti

Ansia, stress, depressione, traumi e lutto, dipendenze, difficoltà relazionali, rapporto genitori-figli, crisi di coppia

Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale

Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo

l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini

Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio

La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo

Studio Angela Marchese

Ritrova te stesso

Ognuno di noi può essere il protagonista del proprio cambiamento. Io sono qui per percorrere insieme la strada che porta a ritrovare il benessere perduto. 

Contattami
design komunica.it | cms korallo.it