Quando stress e ansia condizionano il normale funzionamento dell'organismo, il rilassamento è sicuramente utile per ristabilire l'equilibrio.
Alcuni sintomi molto sgradevoli che si avvertono quando si è ansiosi derivano direttamente dall'irrigidimento muscolare (crampi, dolori toracici) e dalla iperventilazione (senso di stordimento, giramenti di testa).
E' possibile imparare a gestire l'ansia attraverso tecniche di rilassamento e respirazione controllata.
L'uso costante di queste tecniche, unitamente alla psicoterapia per imparare a dare significato ai propri sintomi di ansia, garantisce una soluzione efficace e duratura nel tempo. Le tecniche di rilassamento possono essere apprese e praticate da chiunque, richiedono uno sforzo limitato e possono essere utilizzate in qualsiasi momento.
Come posso aiutarti
Ansia, stress, depressione, traumi e lutto, dipendenze, difficoltà relazionali, rapporto genitori-figli, crisi di coppia
Parliamo di...

Fecondazione assistita: aspetti emotivi e psicologici
Ricevere la diagnosi di sterilità sottopone la coppia a ad alti livelli di stress, sia al momento della comunicazione, sia nelle fasi di elaborazione sia durante i percorsi di procreazione medica assistita. Gli interventi di sostegno psicologico permettono di superare la crisi e promuovere le risorse e il benessere della coppia.

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?
Manifestata soprattutto dalle donne la fibromialgia è una malattia reumatica cronica che interessa l’apparato muscolo scheletrico e comporta dolore a muscoli, tendini e legamenti. Le persone si sentono stanche come se non riuscissero mai a riposare. Traumi fisici o psicologici possono determinarne l'insorgenza.

Il primo incontro con lo psicologo: come superare l'imbarazzo iniziale e fare il primo passo
Durante il primo incontro lo psicologo ti accoglierà e cercherà di comprendere i motivi della tua richiesta, ti fornirà informazioni sul percorso psicologico e insieme deciderete la strada più adatta a te.

Il disturbo da attacchi di panico
Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.

Ritrova te stesso
Ognuno di noi può essere il protagonista del proprio cambiamento. Io sono qui per percorrere insieme la strada che porta a ritrovare il benessere perduto.
Contattami