Salute e Benessere
Nei momenti di emergenza in cui la paura e l'irrazionale rischiano di prendere il sopravvento bisogna prendersi cura di sè e non mettersi in condizione di esporsi a informazioni non adeguate e non qualificate incorrendo in fake news.
1) Privilegiamo fonti di informazione ufficiali (Ministero della Salute, Sanità).
2) Seguire i consigli sulle norme di igiene indicate dal Ministero della Salute
3) Dare sicurezza ai bambini. Scegliere le informazioni adeguate.
4) Non interrompere per quanto possibile la propria routine
5) Attività fisica e passeggiate all'aperto sono importantissime.
Buona lettura!
Linee guida per gli aspetti psicologici ed emotivi
Documento stilato dall'Associazione dell'EMDR in Italia
Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale
Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo
l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini
Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio
La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo