Logo Angela Marchese
Psicoterapia on line Parliamo di... News(current) Risorse Contattami

Stress negli anziani e memoria a rischio

Quando si prolunga nel tempo può far perdere i ricordi a breve termine

Salute e Benessere

Quando si entra nella terza età la memoria non è minacciata solo dai naturali processi di invecchiamento. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Neuroscience dai ricercatori dell'Università dell'Iowa anche lo stress gioca la sua parte. Gli esperimenti, condotti sui ratti, hanno infatti dimostrato che livelli di ormoni dello stress superiori alla norma sono associati alla diminuzione delle connessioni nervose nell'area del cervello che controlla la memoria a breve termine e alla riduzione delle capacità mnemoniche.

Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno valutato la capacità dei ratti di percorrere un labirinto a diverse età. In un caso gli animali avevano un'età paragonabile ai 65 anni dell'uomo, nell'altro a 20 anni di vita umana. Incrociando i risultati ottenuti dai ratti con i dati relativi ai loro livelli di ormoni dello stress è stato scoperto che ad avere maggiori difficoltà a districarsi nel labirinto erano gli animali anziani con livelli di ormoni dello stress maggiore.

Questi risultati, uniti alla scoperta che livelli elevati di ormoni dello stress portano alla perdita graduale delle sinapsi nella corteccia prefrontale del cervello, suggerisce che un eccesso di stress nella terza età potrebbe portare a problemi di memoria. “Gli ormoni dello stress sono uno dei meccanismi che riteniamo portino all'alterazione del cervello – ha precisato Jason Radley, coautore della ricerca – Come un sasso sul bagnasciuga, dopo anni e anni potrebbe rompersi e scomparire”.

Fonte: salute24.ilsole24ore.com



LEGGI ALTRE NEWS

Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale

Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo

l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini

Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio

La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo

Sei il protagonista del tuo cambiamento

Concediti la possibilità di essere felice, ora

design komunica.it | cms korallo.it