Come terapeuta, credo molto nel valore dell'informazione
Informare serve a rassicurare, rendere consapevoli e spazzare via preconcetti e pregiudizi.
Per questo ho voluto creare un "posto" sul mio sito, in cui pubblicare approfondimenti che possono essere utili e arricchenti
Buona lettura

Ipocondria, cos'è e come curarla
Sentirsi spesso preoccupati di avere una grave malattia, controllare il nostro corpo, richiedere frequenti visite mediche. Come interrompere questo circuito?

Cos'è l'ARFID, il Disturbo Evitante Restrittivo dell'Assunzione di Cibo
C'è chi mangia cibi di un solo colore, chi rifiuta cibi di una certa consistenza, chi prova nausea solo per alcuni cibi. Sono persone affette da Arfid, un disturbo alimentare da non sottovalutare.

Adolescenti iperconnessi. Like addiction, Vamping e Challenge sono le nuove patologie
Il bisogno di apparire o di esserci ad ogni costo può generare, ad di là del gioco, ben altri problemi sociali e psicologici per cui spesso la famiglia richiede un intervento psicologico

Il disturbo di ansia da separazione in età adulta
Tipicamente associato al bambino che non riesce a separarsi dalla figura materna, questa problematica può trascinarsi fino all'età adulta

La depressione comincia in adolescenza. E non va ignorata
In tutto il mondo sono 350 milioni le persone che soffrono di depressione, colpisce maggiormente i giovani tra i 10 e i 19 anni di età e il suicidio rappresenta la terza causa di morte in adolescenza.

Riprende la scuola e i rischi del bullismo
Bullismo, un fenomeno sempre più preoccupante, che sta ad indicare una forma di oppressione attuata da un soggetto forte o più grande, bullo, ai danni di un soggetto percepito come debole o più piccolo. E' importante intervenire precocemente per riparare i danni su autostima e sviluppo psicologico.

Le malattie psicosomatiche: perché il Malessere finisce sul corpo?
Quando le emozioni sono dolorose e intollerabili o durano molto tempo il corpo si difende attraverso la manifestazione di sintomi specifici, detti disturbi psicosomatici

La violenza domestica, subiscono le donne e i loro figli
Una donna su tre nell'arco della propria vita sperimenta qualche forma di violenza fisica e/o sessuale. dati rilevati indicano che la violenza è perpetuata prevalentemente da compagni, mariti, fidanzati o ex: l’80% delle aggressioni verso le donne avviene infatti tra le mura domestiche

La dipendenza affettiva: quando l'amore diventa ossessione
Mal d'amore, amare troppo, amare a senso unico sono solo alcune delle definizioni che descrivono la dipendenza affettiva dal partner

Dismorfofobia: quando la preoccupazione per il proprio corpo è eccessiva
Essere insoddisfatti del proprio aspetto fisico, questa frustrazione può diventare patologica fino ad essere un pensiero ossessivo
Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale
Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo
l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini
Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio
La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo