Leggendo la realtà ci rafforziamo. Le esperienze di vita altrui, le notizie riportate da fonti autorevoli, i dati di studi scientifici e sondaggi ci aiutano ad orientarci e a decifrare con chiarezza ciò che ci accade e ci circonda.
Confesso anche che mi piace dare enfasi soprattutto a "good news" che aprono il nostro cuore e la mente verso la speranza e ci mostrano il buono che c'è intorno a noi.

Genitori e Figli
Come si riparano i Traumi dei Bambini? Iniziando a riparare i propri
Lutti, abusi emotivi e fisici, malattie, disastri ambientali. Ansia, abbandono emotivo, fragilità, depressione. Come si riparano i traumi dei bambini?

Genitori e Figli
Troppa tv prima dei due anni: lo sviluppo dei bimbi è più sano con le costruzioni
La tv non giova allo sviluppo dei bambini: a sostenerlo, nuovamente, gli studiosi dell'American Academy of Pediatrics (AAP) in una ricerca, condotta su bimbi di 2 anni, pubblicata su Pediatrics. Secondo lo studio l'uso eccessivo di supporti…

Genitori e Figli
Le 7 regole d'oro per educare i bambini
I consigli del Neuropsichiatra Infantile Giovanni Bollea

Genitori e Figli
Sostenere i ragazzi bocciati, ma stop a internet e telefonino
Punire o consolare i figli che non hanno superato l'anno scolastico?

Genitori e Figli
Un genitore su 4 ricorre ancora al ceffone: "È educativo"
Ceffoni e sculacciate non sembrano passare mai di moda. Un quarto dei genitori italiani ricorre ancora alle maniere forti a scopo “educativo" per correggere figli.
Parliamo di...

L’ansia: alleata o ostacolo? Quando è funzionale e quando diventa disfunzionale
Scopri come distinguere tra ansia funzionale, un valido alleato nelle sfide quotidiane, e ansia disfunzionale, che può compromettere il tuo benessere. Una guida per comprendere il sottile equilibrio tra questi due stati emotivi e come affrontarli efficacemente.

Disturbo Borderline di Personalità: otto indizi per riconoscerlo
l Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa caratterizzata da instabilità emotiva, relazioni conflittuali e comportamenti impulsivi. Analizziamone le sue principali manifestazioni, le possibili cause e i trattamenti più efficaci

"Ho paura che torni il terremoto”, i consigli su come affrontare il sisma con i bambini
Le scosse che stanno facendo tremare i Campi Flegrei impattano fortemente sulla vita di intere famiglie. Sincerità, empatia e capacità di mostrarsi autentici sono la chiave per cercare di aiutare i bambini a superare il trauma che il sisma porta con sé.

I 5 assiomi della comunicazione per imparare a comunicare meglio
La comunicazione è sempre stata un aspetto cruciale delle relazioni umane. Avere una comunicazione efficace permette di essere compresi e di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo con l’atto comunicativo