Logo Angela Marchese
Lo studio (current) Psicoterapia on line Parliamo di... News Risorse Contattami

Lo studio

Nel mio studio realizzo interventi di diagnosi, sostegno e psicoterapia per tutti coloro che avvertono l'esigenza di affrontare alcune tematiche ed emergenze personali. Le persone possono trovare una risposta per comprendere meglio se stesse ed essere aiutate a risolvere le proprie difficoltà. 

I trattamenti variano da persona a persona, vengono calibrati in base all'età e ai problemi presentati.

Si fissa un appuntamento direttamente con chi richiede l'intervento (ad eccezione di minori dove l'appuntamento si concorda con i genitori). 

La fase iniziale prevede sempre una fase valutativa o anamnestica: mediante colloqui e uso di test specifici si approfondisce la storia del paziente, la sintomatologia, i processi di blocco, si definisce il setting operativo, dunque si concordano gli obiettivi di cambiamento, ossia le mete che la persona intende raggiungere attraverso il percorso terapeutico.

Sulla base di tale accordo reciproco si avvia la psicoterapia mirata alla risoluzione dei sintomi e personalizzata per ogni utenza specifica (adulti, coppie, famiglie, bambini, adolescenti).


È questo il momento di affidarci ad uno psicoterapeuta.

Quando i nostri comportamenti risultano strani o eccessivi, quando ci sembra che nessuno ci capisce, quando facciamo fatica a comprendere quello che ci sta succedendo, quando siamo preoccupati e non troviamo soluzioni, quando siamo assediati dalle paure,  quando facciamo qualcosa troppo o troppo poco, come dormire, mangiare, bere, fumare, amare... 

Contattami
Richiedi aiuto


Ti accolgo qui

Parliamo di...

Cos'è l'ARFID, il Disturbo Evitante Restrittivo dell'Assunzione di Cibo

Cos'è l'ARFID, il Disturbo Evitante Restrittivo dell'Assunzione di Cibo

C'è chi mangia cibi di un solo colore, chi rifiuta cibi di una certa consistenza, chi prova nausea solo per alcuni cibi. Sono persone affette da Arfid, un disturbo alimentare da non sottovalutare.

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

La fibromialgia, malattia reumatica o psicologica?

Manifestata soprattutto dalle donne la fibromialgia è una malattia reumatica cronica che interessa l’apparato muscolo scheletrico e comporta dolore a muscoli, tendini e legamenti. Le persone si sentono stanche come se non riuscissero mai a riposare. Traumi fisici o psicologici possono determinarne l'insorgenza.

Il disturbo da attacchi di panico

Il disturbo da attacchi di panico

Uno dei disturbi più frequentemente riportati dai pazienti. Come si manifesta, quali le cause e come gestirli.

Sei il protagonista del tuo cambiamento

Concediti la possibilità di essere felice, da subito.

design komunica.it | cms korallo.it